Per offrirti il miglior servizio possibile AppinTown utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.
×Autorizzo.
A Radda in Chianti, tra i 450 e i 600 metri di altitudine, Val delle Corti coltiva Sangiovese come si deve: con precisione, rispetto e una visione limpida. Roberto Bianchi lavora in biologico certificato, con un approccio artigianale e una cura quasi maniacale della vigna.
I suoli sono poveri, galestrosi, e spingono il Sangiovese verso l’alto: freschezza, acidità naturale, tannino fine. In cantina si vinifica con fermentazioni spontanee, affinamenti in botte grande e nessuna scorciatoia tecnica. Solo tempo, ascolto e attenzione.
Il risultato è un Chianti Classico teso, profondo, mai ruffiano. Un rosso che non cerca l’effetto wow, ma che vibra nel tempo. La Riserva, prodotta solo nelle annate migliori, è la sintesi perfetta di eleganza e intensità.
Val delle Corti è per chi ama i vini veri, essenziali, che non urlano ma sanno farsi ricordare. Un grande classico, senza posa.