Per offrirti il miglior servizio possibile AppinTown utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.
×Autorizzo.
Tra i nomi storici del Chianti Classico, San Giusto a Rentennano occupa un posto a parte. La tenuta, gestita dalla famiglia Martini di Cigala, si trova a Gaiole, al confine tra il Chianti e le prime alture della Val d’Arbia. Una posizione unica, che regala vini con energia acida, struttura e finezza.
I vigneti sono coltivati in biologico certificato, su suoli ricchi di galestro e sabbie marine. In cantina, si lavora con fermentazioni spontanee in acciaio o cemento, affinamenti in botti grandi o barrique, sempre dosati con rigore e intelligenza.
Il Chianti Classico è un Sangiovese classico e raffinato, mai spigoloso, capace di invecchiare benissimo. La Riserva Le Baròncole è più complessa, con un’architettura solida e una componente balsamica elegante. Ma è con il mitico Percarlo che San Giusto raggiunge l’eccellenza assoluta: un Sangiovese in purezza, potente, profondo, ma sempre vibrante e dinamico.
Completano la gamma il La Ricolma (Merlot di razza), e alcuni bianchi e rosati dal profilo nitido e curato.
San Giusto a Rentennano è per chi cerca vini intensi ma misurati, capaci di unire classicità e carattere con precisione impeccabile.